Intervista al Generale Micheli sulla Fabbrica d’armi di Terni e il Museo
La Règia Fabbrica d’Armi di Terni, oggi Polo di Mantenimento delle Armi leggere, uno stabilimento con 140 anni di gloriosa storia, l’unico rimasto dell’area industriale della Difesa ad occuparsi dell’armamento leggero delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato, una realtà industriale preziosa per la Nazione, una risorsa economica […]
Le Acciaierie di Terni, l’incrociatore San Giorgio e la Borsa
Da: Civiltà Cattolica, Anno 57, Vol. 4, 1906. Le acciaierie di Terni attraversano un periodo scabroso. Dopo la campagna contro l’amministrazione della marina italiana, iniziata dai socialisti capitanati dall’on. Ferri e terminata poi in una bolla di sapone pel voto della Camera dei Deputati, come riferimmo nel quaderno del 4 […]
La leggenda dell’incrociatore San Giorgio, la nave che non voleva morire
L’incrociatore San Giorgio, varato nel 1908 e completato nel 1910, dai cantieri di Castellammare di Stabia si affiancava ai gemelli Pisa e San Marco e dislocava a pieno carico 11.300 tonnellate. Non ho intenzione di scrivere la storia di questa nave, chiunque, se interessato, può leggersela sulla rete o sui […]