logo

  • icon icon MeWe
  • icon icon Vimeo
  • icon icon Instagram
  • icon icon Twitter
  • icon icon Facebook
  • icon icon Youtube
  • icon icon Centro Studi Malfatti

Menu

  • Home
  • Notizie
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
  • Monografie
    • Chimica
    • Italia
    • Legislazione
    • Siderurgia
    • Storia
    • Tessile
    • Urbanistica
  • Approfondimenti
    • Botteghe artigiane
    • Energia elettrica
    • Industria chimica
    • Industria estrattiva
    • Opere civili
    • Opere idrauliche
    • Opere militari
    • Siderurgia e metallurgia
    • Tessile
    • Trasporti
  • Musei monumenti e parchi
    • Estero
    • Italia
  • Distruzioni
    • Europa
    • Italia
    • Umbria
  • Eventi
    • Convegni
    • Iniziative
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Visite
  • Contattaci
  • GDPR
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
logo
Lug 2017 09 Categorie: Approfondimenti, Industria chimica
Foto Iniziale

I paraboloidi di Santa Maria degli Angeli (PG)

Il grande paraboloide di Santa Maria degli Angeli fu costruito nel 1948 dalla società Montecatini per immagazzinare il perfosfato, un fertilizzante chimico brevettato da John Bennet Lawes nel 1842, prodotto per reazione di rocce fosfatiche con acido solforico. Il silos, lungo circa 100 metri, presenta una struttura a chiave ribassata, […]

Condividi:
Inserito da Sergio Dotto
Lug 2017 06 Categorie: Eventi, Presentazioni
Foto Iniziale

Presentazione a Spoleto per “La Règia Fabbrica d’Armi di Terni e le sue armi”

Sabato 8 luglio 2017 alle ore 16.30, presso la Sezione Tiro a Segno di Spoleto, in via del Tiro a Segno 8, si svolgerà la presentazione del volume del Generale Aldebrano Micheli “La Règia Fabbrica d’Armi di Terni e le sue armi”, un testo unico dedicato allo stabilimento militare ternano ed […]

Condividi:
Inserito da Centro Studi Malfatti
Giu 2017 04 Categorie: Approfondimenti, Opere militari
Foto Iniziale

Il fucile mitragliatore modello Terni

Il fucile mitragliatore modello “Terni” fu impostato nel 1929, sottoposto a test nel 1932 ed infine omologato nel 1933, dopo aver entusiasmato per le sue prestazioni e le sue caratteristiche, notevoli per quei tempi. Tuttavia non fu mai adottato in servizio, né è possibile accertare quanti esemplari ne furono costruiti. […]

Condividi:
Inserito da Aldebrano Micheli
Giu 2017 02 Categorie: Italia, Musei monumenti e parchi
Foto Iniziale

I mulini del torrente Castello a Chia (VT)

Il torrente Castello è un corso d’acqua che scorre in prossimità del Castello di Chia nel territorio di Soriano nel Cimino (VT), le sue acque solcano grandi pietre vulcaniche, che compongono il suo letto. E’ sufficiente osservare le erosioni di questi massi di peperino, una roccia magmatica costituita da frammenti […]

Condividi:
Inserito da Sergio Dotto
Mag 2017 27 Categorie: Approfondimenti, Opere militari
Foto Iniziale

Carabina Federale Svizzera mod. 1851

Nella bacheca n. 7 del Museo delle Armi “Città di Terni”, sono esposte alcune carabine svizzere comunemente conosciute come “Cantonali”, caratterizzate da una canna molto pesante a sezione ottagonale che garantisce una notevole rigidità in grado di evitare dannose vibrazioni che influiscono sulla precisione del tiro. La Federale mod. 1851 […]

Condividi:
Inserito da Aldebrano Micheli
← Messaggi più recenti 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 Messaggi più vecchi →

Sergio Dotto

L'acqua motore dell'industria

Aldebrano Micheli

Aldebrano Micheli

Danilo Stentella

Danilo Stentella

Call for papers

Call for papers

Call for photos

Call for photos

Museo del Ferro ex Officine Rubino di Netro (BI)

Museo del Ferro di Netro

Tag

acciaierie Aldebrano Micheli archeologia industriale Bosco e Centurini canale nerino cascata delle marmore centrale di papigno centrale idroelettrica centrali idroelettriche chimica collestatte Convegno demolizione demolizione passerella Telfer diga distruzione Distruzione Telfer documentario Fabbrica d'Armi di Terni ferrovia filmato furto macchinari Alterocca Giulio Natta gruber italia Jutificio Centurini l'acqua motore dell'industria lanificio lanificio Gruber miniera mostra museo papigno Polymer SAFFAT sandro piccinini sergio dotto SIRI Società degli Alti Forni Fonderie e Acciaierie di Terni società terni spoleto-norcia stabilimento elettrochimico di papigno Telfer terni video

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Approfondimenti
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Distruzioni
  • Eventi
  • Home
  • Monografie
  • Musei monumenti e parchi
  • Note legali
  • Notizie
  • Privacy Policy

© 2005-2021 Copyright Terni Archeologia Industriale

  • icon icon MeWe
  • icon icon Vimeo
  • icon icon Instagram
  • icon icon Twitter
  • icon icon Facebook
  • icon icon Youtube
  • icon icon Centro Studi Malfatti