Caro Professore voglio ricordarla così, con il primo (1985) e l’ultimo libro (2016) che Lei mi ha regalato nel corso degli anni. So che le farebbe piacere. In questo momento potrei raccontare mille ricordi, parlare delle sue indimenticabili lezioni al liceo, dei nostri incontri presso la libreria Alterocca, del suo apprezzamento nei confronti delle ricerche svolte dalla nostra associazione. Tuttavia non posso non scegliere una dedica che mi emozionò particolarmente, scritta nell’atto di farmi dono del volume “L’economia italiana tra le due guerre. 1919-1939”: “A Sergio Dotto nel ricordo di Gino Papuli, con affetto e stima”. Ora due grandi intellettuali che hanno onorato la nostra Città sono di nuovo vicini. Il Centro Studi Malfatti partecipa con profonda commozione al dolore dei familiari.
Telesforo Nanni (1930-2018)
Tag
acciaierie
Aldebrano Micheli
archeologia industriale
Bosco e Centurini
canale nerino
cascata delle marmore
centrale di papigno
centrale idroelettrica
centrali idroelettriche
chimica
collestatte
Convegno
demolizione
demolizione passerella Telfer
distruzione
Distruzione Telfer
documentario
Fabbrica d'Armi di Terni
ferrovia
filmato
furto macchinari Alterocca
Giulio Natta
gruber
italia
Jutificio Centurini
l'acqua motore dell'industria
lanificio
lanificio Gruber
miniera
mostra
museo
papigno
Polymer
SAFFAT
sandro piccinini
sergio dotto
SIRI
Società degli Alti Forni Fonderie e Acciaierie di Terni
società terni
spoleto-norcia
stabilimento elettrochimico di papigno
Telfer
terni
velino
video