Il palazzo delle Poste di Terni

Il palazzo delle Poste di Terni. Via del Plebisicito.

PagineSì sta ultimando una importante operazione di restauro e ristrutturazione. La costruzione del Palazzo delle Poste di Terni fu iniziata nel corso degli anni Venti su progetto dell’architetto Cesare Bazzani …

Leggi tutto »

Paraboloidi. Un patrimonio dimenticato dell’architettura moderna

Interno Paraboloide

Paraboloidi. Un patrimonio dimenticato dell’architettura moderna, ed. Edifir, 2015. Il libro realizzato da Marcello Modica e Francesca Santarella è dedicato a una tipologia particolare di edificio industriale che ha caratterizzato l’Italia del …

Leggi tutto »

Il carroponte della cava di marmo di Fantiscritti (MS)

Il carroponte della cava di marmo di Fantiscritti

Il trasporto a valle dei blocchi di marmo, estratti dalle cave Apuane, era attuato tradizionalmente mediante l’utilizzo di carri trainati da buoi, utilizzato anche dopo l’introduzione di nuovi mezzi come documentato …

Leggi tutto »

Il carbone bianco in Italia

Centrale di Taio. Sala macchine.

Il documentario inizia illustrando la costruzione delle centrali elettriche Edison di: Taio (1952) (TN), in caverna a 16 m sotto il livello del fiume Noce, progettata dal grande architetto Giò Ponti, …

Leggi tutto »

Lo spettro della SIRI aleggia anche sull’ex stabilimento elettrochimico di Papigno

EX SIRI Terni

Lo spettro della SIRI aleggia anche sull’area dell’ex stabilimento elettrochimico di Papigno, un sito per “per molti altri vissuto come un contenuto di polemiche astratte e mai funzionali.” Nel convegno del 24 …

Leggi tutto »