Ad est del centro storico, lungo il torrente Cervo, che separa il nucleo più antico di Biella dal rione di Chiavazza, si staglia una delle principali aree d’archeologia industriale del Biellese, sede fin dal Cinquecento di cartiere, mulini, peste da canapa e da cereali. Le adiacenze del torrente si caratterizzano […]
Per “Spoleto Futuro” la ex Spoleto-Norcia può tornare a vivere
Presenti gli organi direttivi del Centro Studi Politici e Sociali Malfatti. fonte: http://tuttoggi.info/articolo/13873/ Successo di pubblico e di attenzione per il tema del secondo tavolo tecnico del Comitato. Spoleto – 04/04/2009 20:55 Si è tenuto questa mattina, presso l’Albornoz Palace Hotel, il secondo dei tavoli tecnici organizzati dal Comitato Spoleto Futuro dedicato questa […]
Un ascensore per la Cascata delle Marmore. La solita “valorizzazione”.
Come al solito il rispetto per l’ambiente e l’archeologia industriale sono al primo posto, non c’è che dire. Presto daremo addio ad un angolo in cui storia della produzione di energia elettrica e natura convivono, siamo davvero curiosi di vedere quale sarà la tutela dei numerosi ponticelli di servizio che […]
Il Direttore nostro da un quintale
Il 14 febbraio 2009 ricorre il centenario della nascita del Prof. Aldo Bartocci, uno dei figli più illustri che la città di Terni abbia potuto vantare nel secolo appena passato. Direttore Generale delle Acciaierie, professore universitario, ricercatore e scienziato, il prof. Aldo Bartocci viene ricordato da Alberto Freddi con un […]