Approfondimenti

Le cartiere di Isola del Liri (FR)

Isola del Liri - Società delle Cartiere Meridionali

Nel regno di Napoli l’industria della carta si sviluppò nel XVI secolo grazie a Carlo V che eliminò i tributi sulla materia prima e tutto ciò che era relativo al …

Leggi tutto »

Le Acciaierie di Terni e l’acquedotto di Perugia

Cartolina per l'inaugurazione dell'acquedotto di Perugia

II 20 settembre 1899 a Perugia fu inaugurato il nuovo acquedotto, lungo 43 km, in grado di fornire la città di 2000 m3 eccellente acqua, proveniente dalle note sorgenti di Nocera …

Leggi tutto »

La produzione di ammoniaca sintetica in Italia negli anni Trenta

Nera Montoro, stabilimento per la produzione di ammoniaca sintetica

Terni protagonista grazie a Luigi Casale Ispirati dal grande successo ottenuto dalla Germania durante la guerra mondiale nella sintesi dell’ammoniaca, a partire da allora furono sviluppati numerosi processi volti ad …

Leggi tutto »

Centrale idroelettrica di Villetta Barrea (AQ)

Centrale idroelettrica di Villetta Barrea

La centrale idroelettrica ad acqua fluente di Villetta Barrea fu inaugurata nel 1910 nel pieno del periodo in cui molte municipalità italiane si dotarono di propri impianti di produzione. La …

Leggi tutto »

Diga del Salto (RI)

Diga del Salto

Il Lago del Salto è un invaso di natura artificiale ed è stato realizzato per mitigare il regime torrentizio del fiume Salto andando a ridurre gli effetti delle piene su …

Leggi tutto »