La Società Generale Elettrica dell’Adamello fu costituita nel 1907 a Milano con un capitale di 10.000.000 lire, poi aumentato a 15.000.000, con lo scopo di utilizzare le considerevoli portate idriche …
Leggi tutto »Sergio Dotto
Centrale idroelettrica Taccani (Trezzo sull’Adda, MI)
La Società Anonima per le Forze Idrauliche di Trezzo sull’ Adda fu costituita nel 1904 per iniziativa di Cristoforo Benigno Crespi, che già da tempo aveva fatto compiere studi e …
Leggi tutto »Centrale idroelettrica di Sorio Vecchia (VR)
La centrale idroelettrica sull’Adige presso Verona, fu messa in esercizio nel 1907 e l’ingegnere Paolo Milani, l’ideatore dell’impianto, decise di ripristinare il preesistente Canale Giuliari, costruito già dal 1882 ed …
Leggi tutto »Le cartiere di Isola del Liri (FR)
Nel regno di Napoli l’industria della carta si sviluppò nel XVI secolo grazie a Carlo V che eliminò i tributi sulla materia prima e tutto ciò che era relativo al …
Leggi tutto »L’acqua motore dell’industria, finalmente l’ebook!
Hai mai pensato a quanto sia preziosa l’acqua non solo come fonte primaria della vita sulla terra? Se ti affascina l’idea di sapere come l’acqua da alimento insostituibile per la …
Leggi tutto »