II 20 settembre 1899 a Perugia fu inaugurato il nuovo acquedotto, lungo 43 km, in grado di fornire la città di 2000 m3 eccellente acqua, proveniente dalle note sorgenti di Nocera …
Leggi tutto »Sergio Dotto
La produzione di ammoniaca sintetica in Italia negli anni Trenta
Terni protagonista grazie a Luigi Casale Ispirati dal grande successo ottenuto dalla Germania durante la guerra mondiale nella sintesi dell’ammoniaca, a partire da allora furono sviluppati numerosi processi volti ad …
Leggi tutto »Il Centro Studi Malfatti aderisce al progetto Hydra
Un museo multimediale per la Cascata delle Marmore Il consiglio direttivo del Centro Studi Malfatti ha deciso di aderire al comitato scientifico che si occuperà del progetto a carattere culturale …
Leggi tutto »Centrale idroelettrica di Broc (CH)
La centrale idroelettrica di Broc nel cantone di Friburgo, è alimentata mediante una galleria forzata di 2,1 km dalle acque del lago di Montsalvens ottenuto grazie all’omonimo sbarramento progettato dall’ingegnere …
Leggi tutto »Miniera di salgemma Dürrnberg di Hallein (AT)
Il sale è stato estratto nel circondario di Hallein, sulla riva occidentale del fiume Salzach, 18 km a sud di Salisburgo, per più di 7.000 anni. L’area è meglio conosciuta …
Leggi tutto »