logo

  • icon icon MeWe
  • icon icon Vimeo
  • icon icon Instagram
  • icon icon Twitter
  • icon icon Facebook
  • icon icon Youtube
  • icon icon Centro Studi Malfatti

Menu

  • Home
  • Notizie
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
  • Monografie
    • Chimica
    • Italia
    • Legislazione
    • Siderurgia
    • Storia
    • Tessile
    • Urbanistica
  • Approfondimenti
    • Botteghe artigiane
    • Energia elettrica
    • Industria chimica
    • Industria estrattiva
    • Opere civili
    • Opere idrauliche
    • Opere militari
    • Siderurgia e metallurgia
    • Tessile
    • Trasporti
  • Musei monumenti e parchi
    • Estero
    • Italia
  • Distruzioni
    • Europa
    • Italia
    • Umbria
  • Eventi
    • Convegni
    • Iniziative
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Visite
  • Contattaci
  • GDPR
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
logo

Categoria Archivi: Estero

Mag 2019 10 Categorie: Estero, Musei monumenti e parchi
Foto Iniziale

Museo Phoenix Shot Tower di Baltimora (USA)

Nella città di Baltimora, Stato del Maryland, esiste ancora oggi un enorme, leggendario testimone della Guerra Civile che si erge prominente verso il cielo ed è visibile da chilometri di distanza: la Phoenix Shot Tower. Questa particolare fabbrica verticale alta 71,40 m, fu costruita nel 1828 su progetto di Jacob […]

Condividi:
Inserito da Sergio Dotto
Apr 2019 25 Categorie: Estero, Musei monumenti e parchi
Foto Iniziale

Ferrovia storica Talyllyn Railway (UK)

La Ferrovia Talyllyn è una linea a scartamento ridotto, pari a 686 mm, costruita da James Swinton Spooner, che corre per 11,67 km da Tywyn, sulla costa del Galles centrale, a Nant Gwernol, nei pressi del villaggio di Abergynolwyn. L’infrastruttura entrò in esercizio nel 1865 per trasportare l’ardesia dalle cave […]

Condividi:
Inserito da Sergio Dotto
Giu 2018 16 Categorie: Estero, Musei monumenti e parchi
Foto Iniziale

Centrale idroelettrica Walchensee (DE)

La centrale idroelettrica di Walchensee è stato il primo impianto ad accumulo realizzato in Germania, completato nel 1923 convogliando le acque dei fiumi Isar e Rissbach per mezzo di due canali in galleria lunghi rispettivamente 8 km e 6 km, su progetto dell’ingegnere Oskar von Miller (1855-1934), promotore dell’elettrificazione della […]

Condividi:
Inserito da Sergio Dotto
Mag 2018 27 Categorie: Estero, Musei monumenti e parchi
Foto Iniziale

Centrale Tysso I. Museo dell’energia idroelettrica e dell’industria di Tyssedal (NO)

La centrale idroelettrica Tysso I, all’epoca una delle più grandi al mondo, fu costruita tra il 1906 e il 1918, nel bel mezzo di un paesaggio incontaminato su una riva del fiordo di Sør, per fornire l’energia elettrica alla fabbrica del carburo e della cianamide di proprietà dell’inglese Sun Gas […]

Condividi:
Inserito da Sergio Dotto
Mag 2018 20 Categorie: Estero, Musei monumenti e parchi
Foto Iniziale

Museo dell’Energia Santralistanbul (TK)

Le prime due sale macchine della centrale termoeletrica di Silahtarağa, costruite rispettivamente nel 1913 e nel 1921, dopo il necessario restauro e consolidamento, ospitano dal 2007 il Museo dell’Energia di Istanbul, conservando il maggior numero di elementi originali possibili. Si tratta del primo impianto per la produzione di energia elettrica […]

Condividi:
Inserito da Sergio Dotto
1 2 3 4 5 6 Messaggi più vecchi →

Sergio Dotto

L'acqua motore dell'industria

Aldebrano Micheli

Aldebrano Micheli

Danilo Stentella

Danilo Stentella

Call for papers

Call for papers

Call for photos

Call for photos

Museo del Ferro ex Officine Rubino di Netro (BI)

Museo del Ferro di Netro

Tag

acciaierie Aldebrano Micheli archeologia industriale Bosco e Centurini canale nerino cascata delle marmore centrale di papigno centrale idroelettrica centrali idroelettriche chimica collestatte Convegno demolizione demolizione passerella Telfer diga distruzione Distruzione Telfer documentario Fabbrica d'Armi di Terni ferrovia filmato furto macchinari Alterocca Giulio Natta gruber italia Jutificio Centurini l'acqua motore dell'industria lanificio lanificio Gruber miniera mostra museo papigno Polymer SAFFAT sandro piccinini sergio dotto SIRI Società degli Alti Forni Fonderie e Acciaierie di Terni società terni spoleto-norcia stabilimento elettrochimico di papigno Telfer terni video

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Approfondimenti
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Distruzioni
  • Eventi
  • Home
  • Monografie
  • Musei monumenti e parchi
  • Note legali
  • Notizie
  • Privacy Policy

© 2005-2021 Copyright Terni Archeologia Industriale

  • icon icon MeWe
  • icon icon Vimeo
  • icon icon Instagram
  • icon icon Twitter
  • icon icon Facebook
  • icon icon Youtube
  • icon icon Centro Studi Malfatti