Diga del Turano (RI)
Ecco un bacino idroelettrico del Lazio, il Turano, dove le acque cattureranno la vostra attenzione perché sono uno specchio in cui risplendono i verdissimi Monte Navegna, una suggestiva altura di oltre 1.500 m, il Monte Cervia, le casette di Colle di Tora e Castel di Tora, un po’ più in […]
Diga del Brasimone (Camugnano, BO)
Il lago del Brasimone, detto anche delle Scalère, è un bacino artificiale realizzato sull’Appennino Bolognese mediante sbarramento dell’omonimo torrente con una diga a gravità. L’opera, ultimata il primo novembre 1911, è alta 35 m ed il volume dell’invaso, ottenuto grazie anche agli altri emissari Rio Torto e Rio dell’Alba, è […]
La diga di Santa Chiara sul fiume Tirso e il lago Omodeo, 1924-1997 (OR)
Lo sbarramento, denominato diga di Santa Chiara, fu realizzato dalla Società Imprese Idrauliche ed Elettriche tra il 1918 e il 1924 presso Ulà Tirso, originando quello che per molti anni sarà il più grande lago artificiale d’Europa, con una capacità massima di 402,66 milioni di metri cubi d’acqua. Lungo più […]