Il Canaletto Consorziale di Collestatte fu realizzato nel 1880 ed ha una portata di 0,040 mc/s, riservata a scopi irrigui. Lungo il suo corso la flora, a primavera, offre un …
Leggi tutto »Quando a Terni c’era il tram
Tram in Piazza della Repubblica Il tram a Corso Tacito Tram nei pressi della palazzina Alterocca Tram in sosta a viale Brin Il capolinea di Ferentillo
Leggi tutto »La miniera di Monteleone di Spoleto (PG)
Nel 1812, nel periodo napoleonico, un ingegnere spoletino, Pietro Fontana, incaricato di esplorare il territorio di Monteleone nell’intento di riattivare l’industria del ferro, scopre un giacimento lignitifero presso il torrente …
Leggi tutto »Le miniere di lignite in Umbria
La lignite, o Brown Coal, carbone marrone, è un carbone composto da materiale organico, di origine vegetale, in corso di fossilizzazione in ambiente privo di ossigeno. La lignite umbra si …
Leggi tutto »La radio dello Jutificio Centurini
APPLICAZIONE DELLA RADIO IN SERVIZIO DELLA ORGANIZZAZIONE RAZIONALE DEL LAVORO E DELLA PROPAGANDA CULTURALE MORALE E PROFESSIONALE TRA GLI OPERAI di Paolo Mencarelli, tratto da “L’organizzazione scientifica del lavoro”, Anno …
Leggi tutto »