Per approfondimenti: “Un secolo al servizio del Paese” a cura della Fabbrica d’Armi Esercito di Terni, Terni 1975.
Leggi tutto »Autoblindo Fiat-Terni 1918
L’autoblindo Fiat-Terni noto anche come Fiat Leggera fu costruito in 12 esemplari dalle Acciaierie di Terni, allora denominate SAFFAT (Società degli Alti Forni Fonderie e Acciaierie di Terni) nel 1918, …
Leggi tutto »Vittorio Emanuele III visita le Acciaierie
Il 17 luglio 1923 il re Vittorio Emanuele III si recò in visita a Terni, giugendo in treno da Roma. Al suo arrivo fu ricevuto dal Sindaco Cittadini e da …
Leggi tutto »4 novembre 1886: De Pretis a Terni
Agostino Depretis (o De Pretis) fu Presidente del Consiglio dei Ministri Italiano in tre periodi: dal 25 marzo 1876 al 24 marzo 1878, dal 19 dicembre 1878 al 14 luglio …
Leggi tutto »Ponte sul Nera del Canale Motore delle Acciaierie
Nei pressi di Piazzale Vasi, (area di parcheggio e biglietteria della Cascata delle Marmore) in corrispondenza della diga/edificio di presa della derivazione Pennarossa è possibile ammirare tuttora il ponte in …
Leggi tutto »