In Trentino, la sistemazione dei bacini fluviali della Rienza e dell’Isarco, avvenuto nel corso negli anni 1883 e 1884, portò prosperità alla città di Bressanone. L’Austria comprese che le vie …
Leggi tutto »Edison: come funziona una centrale idroelettrica
[youtube width=”853″ height=”480″]https://www.youtube.com/watch?v=E1nnPQx8oqY[/youtube] Interessante animazione dedicata all’energia idroelettrica con illustrazione di tutti i principali elementi: la realizzazione di uno sbarramento, (diga o traversa a seconda delle dimensioni), la turbina che, spinta dall’acqua, …
Leggi tutto »L’industria italiana della calciocianamide. Immagini inedite della centrale di Papigno (TR)
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=fwyXSMo72Ls[/youtube] Il filmato, dedicato alla industria italiana della calciocianamide ci consente, fatto davvero raro, di vedere alcune sequenze comprendenti bellezze naturali e installazioni industriali nel comprensorio di Terni. In particolare: Sbarramento …
Leggi tutto »L’Umbria degli Impianti Idroelettrici (di Renato Morbidelli e Massimo Talamelli)
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=icSjidO204w[/youtube] Recensione del libro di Renato Morbidelli e Massimo Talamelli L’Umbria degli impianti idroelettrici nel corso della rubrica di RAI 3 Umbria “Colophon”, a cura di Mino Lorusso.
Leggi tutto »Centrale idroelettrica Farfa 2 (Roma)
La centrale idroelettrica Farfa 2 si trova nel comune Torrita Tiberina, in provincia di Roma. Fu costruita nel 1936, dalla Società Romana di Elettricità, non lontano dalla stazione ferroviaria di Poggio Mirteto, per …
Leggi tutto »