La centrale idroelettrica di Cardano, ad acqua fluente, sorge nei pressi dell’abitato omonimo, non lontano da Bolzano, sulla sponda destra del fiume Isarco. Nel maggio del 1926 la Società Idroelettrica …
Leggi tutto »Sergio Dotto
Telesforo Nanni (1930-2018)
Caro Professore voglio ricordarla così, con il primo (1985) e l’ultimo libro (2016) che Lei mi ha regalato nel corso degli anni. So che le farebbe piacere. In questo momento …
Leggi tutto »Centrale idroelettrica Walchensee (DE)
La centrale idroelettrica di Walchensee è stato il primo impianto ad accumulo realizzato in Germania, completato nel 1923 convogliando le acque dei fiumi Isar e Rissbach per mezzo di due …
Leggi tutto »La macchina a vapore Sulzer-BBC del Musero EDF Electropolis di Mulhouse (FR)
Il Museo EDF Electropolis di Mulhouse nacque nel 1992 per salvare dalla distruzione un generatore di vapore a corrente alternata Sulzer-BBC, fiore all’occhiello del patrimonio industriale e tecnico di Mulhouse, …
Leggi tutto »Centrale Tysso I. Museo dell’energia idroelettrica e dell’industria di Tyssedal (NO)
La centrale idroelettrica Tysso I, all’epoca una delle più grandi al mondo, fu costruita tra il 1906 e il 1918, nel bel mezzo di un paesaggio incontaminato su una riva …
Leggi tutto »