Il giacimento di lignite di Buonacquisto fu scoperto durante lo svolgimento di lavori agricoli sui terreni della Famiglia Blasi, nel 1918 iniziò la coltivazione, realizzata a cielo aperto, in modo …
Leggi tutto »Sergio Dotto
I paraboloidi di Santa Maria degli Angeli (PG)
Il grande paraboloide di Santa Maria degli Angeli fu costruito nel 1948 dalla società Montecatini per immagazzinare il perfosfato, un fertilizzante chimico brevettato da John Bennet Lawes nel 1842, prodotto …
Leggi tutto »I mulini del torrente Castello a Chia (VT)
Il torrente Castello è un corso d’acqua che scorre in prossimità del Castello di Chia nel territorio di Soriano nel Cimino (VT), le sue acque solcano grandi pietre vulcaniche, che …
Leggi tutto »Ferrovia Roma-Ancona, nuova vita per il tratto dismesso Nera Montoro-Narni
Giovanni Maria Mastai-Ferretti, salito al soglio pontificio con il nome di Papa Pio IX, il 14 luglio 1846, a meno di un mese dalla sua elezione, delegò ad una Commissione …
Leggi tutto »La centrale idrodinamica del Porto Vecchio di Trieste in 3D
La centrale Idrodinamica sorge all’interno del Porto Vecchio di Trieste ed è riconoscibile per la ciminiera alta 40 metri e le due torri, che si elevano per quasi 20 metri. …
Leggi tutto »