La Kasuga e la Nisshin erano due incrociatori corazzati della marina militare giapponese, costruiti nel 1903-1904 in Italia per l’Argentina, ma furono acquistati pressochè subito dal Giappone in vista della guerra russo-giapponese. Entrambe le navi furono scortate in Giappone da marinai britannici e sotto scorta navale britannica, così che poterono […]
1891 Operaio della Fabbrica d’Armi inventa un fucile. E’ nato il “modello 91”
Da “Il Messaggero” – “Cent’anni di notizie dall’Umbria”, 10 novembre 1979, p. 7. Terni, 11 dicembre 1891. «Dopo lunghi studi mi si assicura che l’operaio della fabbrica d’armi Mascioli Domenico, da Cascia nell’Umbria, sarebbe in grado di presentare all’esame dei tecnici un tipo di fucile che vuolsi superi in eccellenza […]
1886 Acciaierie: batte il maglio da 105 tonnellate
Da “Il Messaggero” – “Cent’anni di notizie dall’Umbria”, 10 novembre 1979, p. 5. Terni, 20 ottobre 1886 «Davanti agli azionisti della Società degli Alti Forni, fonderie e acciaierie domenica è stato provato il gigantesco maglio di 105 tonnellate e pare che abbia funzionato benissimo. Dico pare perché finora a tali […]
Stabilimento elettrochimico di Papigno
Lo stabilimento di Papigno, sorto nel 1901, fu il principale impianto della Società Italiana del Carburo di Calcio Acetilene e Altri Gas, costituita a Roma il 2 maggio 1896, che concentrò in questo impianto la produzione di carburo e costruì nell’area, nel 1911, una grande centrale, nella quale fece convergere […]