L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Terni ribadisce invece la volontà di demolire il manufatto industriale, a dispetto dell’opera di sensibilizzazione svolta dal Centro Studi Malfatti e da tanti cittadini, nonostante la disponibilità della Regione a studiare un piano per la salvaguardia. Condividi:
Categorie:
Approfondimenti, Energia elettrica
La vasca di decantazione della centrale di Cervara (1903)
La centrale di Cervara fu il primo grande impianto costruito nel bacino del Nera, il suo progetto porta la firma di uno dei personaggi più importanti della storia industriale di Terni, il belga Cassian Bon (1842-1921). Ottenuta il 18 ottobre 1900 l’approvazione alla variante di progetto, i lavori iniziarono il […]