Un museo multimediale per la Cascata delle Marmore
Il consiglio direttivo del Centro Studi Malfatti ha deciso di aderire al comitato scientifico che si occuperà del progetto a carattere culturale e scientifico che porterà alla realizzazione di Hydra, il primo museo multimediale dedicato alla Cascata delle Marmore, nominando quale proprio rappresentante il direttore Danilo Stentella. Il gruppo di lavoro è composto da altre nove persone: Carlo Gatti (ingegnere), Miro Virili (architetto), Domenico Cialfi (storico), Enrico Bini (flora e biologia), Paolo Paccara (geologo), Marco Venanzi (storico industriale), Carlo Virili (docente universitario) e Saverio Ricci (storico dell’arte). Oltre alla nostra associazione l’iniziativa vede il coinvolgimento del Comune di Terni, dell’AIPAI (Associazione italiana per il patrimonio archeologico industriale), del Centro studi storici Terni ed infine del Centro iniziative ambiente Valnerina. Il bando comunale, pubblicato nell’estate del 2020, contempla l’utilizzo degli ampi locali seminterrati della scuola Don Milani presso i Campacci di Marmore, con l’affidamento della gestione per dieci anni alla Museo della Cascata srls guidata dall’ingegnere Francesco Fioretti.

