L’Officina Elettrica Municipale, come era chiamata, entrò in servizio nel 1908. Venne distrutta dai guastatori dell’esercito tedesco in una data che va situata tra il 5 ed il 13 giugno …
Leggi tutto »Sergio Dotto
Ponte canale della centrale di Papigno
All’inizio dell’abitato di Marmore, in corrispondenza della galleria della Ferrovia Terni-Rieti-L’Aquila-Sulmona, è visibile il ponte canale che faceva parte delle opere di derivazione della sala Velino della Centrale di Papigno. …
Leggi tutto »Opera di presa della centrale di Collestatte
La centrale di Collestatte fu realizzata nel 1899 all’interno dello stabilimento della Società Carburo e veniva utilizzata per alimentare i forni. La produzione avveniva mediante tre turbine Duvillard e tre …
Leggi tutto »Personale di Angelo Scarponi
Nota autobiografica. “Rimasto orfano di padre in seguito alla seconda guerra mondiale trascorsi l’infanzia presso vari collegi ed a diciassette anni intrapresi volontariamente la carriera militare in Aeronautica, dalla quale …
Leggi tutto »Copyright
Questo sito non è da ritenersi testata giornalistica in quanto la pubblicazione delle pagine ivi contenute avviene periodicamente non rispettando date o scadenze regolari. La fruizione è senza fini di …
Leggi tutto »