Fondazione Ranieri di Sorbello ISUC (Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea) ICSIM (Istituto per la Cultura e la Storia d’Impresa “Franco Momigliano”) La Terni di ieri e di oggi Riflessioni sull’esperienza di Gian Lupo Osti venerdì 8 novembre 2013, ore 16:00 Biblioteca Comunale di Terni p.zza della Repubblica 1 - Sala...
[youtube width="420" height="315"]http://www.youtube.com/watch?v=P21AoJMy_7I[/youtube] Vedi anche: http://www.archeologiaindustriale.org/articolo-elettrico/energia-elettrica/142-diga-del-turano.html
[youtube width="420" height="315"]http://www.youtube.com/watch?v=tviYuZiBg5o[/youtube] Il filmato, al di là della consueta e roboante retorica del ventennio fascista, costituisce una preziosa testimonianza dell'apparato industriale di Terni. Le immagini spaziano dalle Acciaierie con la pressa 12.000 tonnellate ed il balipedio, alla Regia Fabbrica d'Armi per finire alla centrale di Galleto. Nei primi fotogrammi...
Da: Il Messaggero del 29/05/2012, pag. 43. Articolo di Lucilla Piccioni e Vanna Ugolini.