logo

Menu

  • Home
  • Notizie
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
  • Monografie
    • Chimica
    • Italia
    • Legislazione
    • Siderurgia
    • Storia
    • Tessile
    • Urbanistica
  • Approfondimenti
    • Botteghe artigiane
    • Energia elettrica
    • Industria chimica
    • Industria estrattiva
    • Opere civili
    • Opere idrauliche
    • Opere militari
    • Siderurgia e metallurgia
    • Tessile
    • Trasporti
  • Musei monumenti e parchi
    • Estero
    • Italia
  • Distruzioni
    • Europa
    • Italia
    • Umbria
  • Eventi
    • Convegni
    • Iniziative
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Visite
  • Contattaci
  • Note legali
logo

Tag Archivi: Colle dell’Oro

Apr 2010 12 Categorie: Industria estrattiva
Foto Iniziale

Terni: Colle dell’Oro. Il giacimento. La miniera

Le prime miniere di lignite in Umbria sono attestate nei pressi di Spoleto, a Morgnano e Sant’Angelo in Mercole, a Terni, Colle dell’Oro e Buonacquisto, a Cavallara, sui monti Martani, a Caiperino, nei pressi di Città di Castello e a Galvana, nei pressi di Gubbio. E’ documentata una prima attività […]

Inserito da Sergio Dotto Danilo Stentella
Apr 2008 09 Categorie: Industria estrattiva

Le miniere di lignite in Umbria

La lignite, o Brown Coal, carbone marrone, è un carbone composto da materiale organico, di origine vegetale, in corso di fossilizzazione in ambiente privo di ossigeno. La lignite umbra si è formata in epoca pliocenica, tra 5 e 1 milione e mezzo di anni fa, originata dalla crescita di piante […]

Inserito da Danilo Stentella
Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Approfondimenti
  • Contattaci
  • Distruzioni
  • Eventi
  • Home
  • Monografie
  • Musei monumenti e parchi
  • Note legali
  • Notizie

© 2005-2021 Copyright Terni Archeologia Industriale