La Società Generale Elettrica dell'Adamello fu costituita nel 1907 a Milano con un capitale di 10.000.000 lire, poi aumentato a 15.000.000, con lo scopo di utilizzare le considerevoli portate idriche dell'alta Valle Camonica con particolare riferimento a quelle del Poglia e del Lago d'Arno. L’azienda distribuiva energia, sia direttamente, sia...
Fonte: Sistema Idroelettrico Minerario | Autrice: Silvia Mondolo per Associazione Post Industriale Ruralità La vasca di carico era parte dell’impianto di derivazione delle acque Malonno-Cedegolo costruito dalla “Società Elettrica Bresciana” (SEB) nel 1909-1910 per generare energia elettrica nella sottostante centrale di Cedegolo. Le acque del fiume Oglio, captate a Malonno con un’...
[youtube width="480" height="360"]https://www.youtube.com/watch?v=w1batOB9WJQ[/youtube] http://www.musilbrescia.it/home/
[gview file="http://www.archeologiaindustriale.org/wp-content/uploads/2013/03/Musil-Cedegolo_lowres2.pdf"]