logo

Menu

  • Home
  • Notizie
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
  • Monografie
    • Chimica
    • Italia
    • Legislazione
    • Siderurgia
    • Storia
    • Tessile
    • Urbanistica
  • Approfondimenti
    • Botteghe artigiane
    • Energia elettrica
    • Industria chimica
    • Industria estrattiva
    • Opere civili
    • Opere idrauliche
    • Opere militari
    • Siderurgia e metallurgia
    • Tessile
    • Trasporti
  • Musei monumenti e parchi
    • Estero
    • Italia
  • Distruzioni
    • Europa
    • Italia
    • Umbria
  • Eventi
    • Convegni
    • Iniziative
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Visite
  • Contattaci
  • Note legali
logo

Tag Archivi: Angelo Omodeo

Gen 2021 06 Categorie: Approfondimenti, Energia elettrica
Foto Iniziale

Diga del Brasimone (Camugnano, BO)

Il lago del Brasimone, detto anche delle Scalère, è un bacino artificiale realizzato sull’Appennino Bolognese mediante sbarramento dell’omonimo torrente con una diga a gravità. L’opera, ultimata il primo novembre 1911, è alta 35 m ed il volume dell’invaso, ottenuto grazie anche agli altri emissari Rio Torto e Rio dell’Alba, è […]

Inserito da Sergio Dotto
Dic 2016 13 Categorie: Approfondimenti, Energia elettrica, Opere idrauliche
Foto Iniziale

La diga di Scandarello, Amatrice (RI)

I lavori per la realizzazione del bacino di Scandarello, nei pressi di Amatrice (RI), iniziarono nel 1918 per iniziativa dell’Unione Esercizi Elettrici (UNES), costituita a Roma l’11 febbraio 1905, con la finalità di produrre e distribuire energia elettrica. In seguito l’azienda passò sotto il controllo dell’IRI e nel 1939 venne […]

Inserito da Sergio Dotto
Nov 2013 16 Categorie: Approfondimenti, Energia elettrica

La diga di Santa Chiara sul fiume Tirso e il lago Omodeo, 1924-1997 (OR)

Lo sbarramento, denominato diga di Santa Chiara, fu realizzato dalla Società Imprese Idrauliche ed Elettriche tra il 1918 e il 1924 presso Ulà Tirso, originando quello che per molti anni sarà il più grande lago artificiale d’Europa, con una capacità massima di 402,66 milioni di metri cubi d’acqua. Lungo più […]

Inserito da Sergio Dotto
  • iconiconFacebook
  • iconiconTwitter
  • iconiconYoutube
  • iconiconVimeo
  • iconiconInstagram
  • iconiconCentro Studi Malfatti
Privacy Policy

Sergio Dotto

L'acqua motore dell'industria

Aldebrano Micheli

Aldebrano Micheli

Danilo Stentella

Danilo Stentella

Call for papers

Call for papers

Call for photos

Call for photos

Museo del Ferro ex Officine Rubino di Netro (BI)

Museo del Ferro di Netro

Tag

acciaierie Aldebrano Micheli archeologia industriale Bosco e Centurini canale nerino cascata delle marmore centrale di papigno centrale idroelettrica centrali idroelettriche chimica collestatte Convegno demolizione demolizione passerella Telfer diga distruzione Distruzione Telfer documentario Fabbrica d'Armi di Terni ferrovia filmato furto macchinari Alterocca Giulio Natta gruber italia Jutificio Centurini l'acqua motore dell'industria lanificio lanificio Gruber miniera mostra museo papigno Polymer SAFFAT sandro piccinini sergio dotto SIRI Società degli Alti Forni Fonderie e Acciaierie di Terni società terni spoleto-norcia stabilimento elettrochimico di papigno Telfer terni video

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Approfondimenti
  • Contattaci
  • Distruzioni
  • Eventi
  • Home
  • Monografie
  • Musei monumenti e parchi
  • Note legali
  • Notizie

© 2005-2021 Copyright Terni Archeologia Industriale