Vai al contenuto
Terni Archeologia Industriale

Terni Archeologia Industriale

  • Home
  • Notizie
    • 2025
    • 2024
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
  • Monografie
    • Chimica
    • Italia
    • Legislazione
    • Siderurgia
    • Storia
    • Tessile
    • Urbanistica
  • Approfondimenti
    • Botteghe artigiane
    • Energia elettrica
    • Industria chimica
    • Industria estrattiva
    • Opere civili
    • Opere idrauliche
    • Opere militari
    • Siderurgia e metallurgia
    • Tessile
    • Trasporti
  • Musei monumenti e parchi
    • Estero
    • Italia
  • Distruzioni
    • Europa
    • Italia
    • Umbria
  • Eventi
    • Convegni
    • Iniziative
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Visite
  • Contattaci
  • GDPR
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali

L’Umbria degli Impianti Idroelettrici (di Renato Morbidelli e Massimo Talamelli)

Pubblicato su 02/06/201402/06/2014da Sergio Dotto
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=icSjidO204w[/youtube] Recensione del libro di Renato Morbidelli e Massimo Talamelli L'Umbria degli impianti idroelettrici nel corso della rubrica di RAI 3 Umbria "Colophon", a cura di Mino Lorusso.
Pubblicato in Approfondimenti Energia elettrica

Subterranea

Pubblicato su 02/06/201429/11/2014da Sergio Dotto
[vimeo width="853" height="480"]https://vimeo.com/111283715[/vimeo] Subterranea, video realizzato per il Convegno "Energia e ambiente", in occasione della Settimana Nazionale della Bonifica e della Irrigazione 2014.
Pubblicato in Approfondimenti Opere idrauliche

Centrale idroelettrica Farfa 1 (RI)

Pubblicato su 18/05/201421/04/2020da Sergio Dotto
Il 25 febbraio 1899 l'ingegner Edoardo Ugolini presentò domanda alla Prefettura di Perugia per derivare 1,20 m3/sec di acqua dal fiume Farfa, presso le le fornaci di Santa Maria a Valle Basetti utilizzando un salto di 86,50 m, al fine di alimentare la ferrovia elettrica Rieti-Corese e ottenne la concessione...
Pubblicato in Italia Musei monumenti e parchi

Centrale idroelettrica Farfa 2 (Roma)

Pubblicato su 18/05/201418/05/2014da Sergio Dotto
La centrale idroelettrica Farfa 2 si trova nel comune Torrita Tiberina, in provincia di Roma. Fu costruita nel 1936, dalla Società Romana di Elettricità, non lontano dalla stazione ferroviaria di Poggio Mirteto, per utilizzare le acque del Farfa, restituite al suo corso naturale dalle opere di scarico della centrale Farfa 1. La potenza...
Pubblicato in Approfondimenti Energia elettrica

Convegno “Energia e ambiente”. Settimana Nazionale della Bonifica e della Irrigazione

Pubblicato su 14/05/201428/05/2014da Sergio Dotto
Pubblicato in Convegni Eventi

Paginazione degli articoli

Precedente 1 … 42 43 44 45 46 … 122 Avanti
  • Facebook
  • X
  • Instagram
  • YouTube
  • Vimeo
L'Acqua motore dell'industria di Sergio Dottto

Hai mai pensato a quanto sia preziosa l'acqua non solo come fonte primaria della vita sulla terra? Se ti affascina l'idea di sapere come l'acqua da alimento insostituibile per la sopravvivenza dell'uomo sia diventata nel tempo anche elemento trainante del suo sviluppo economico, sociale, culturale, adesso puoi dare risposta alla tua sete di conoscenza nei migliori store digitali quali Kobo, Feltrinelli, IBS, Libraccio, Mondadori e Rizzoli, con l'ebook "L'acqua motore dell'industria". Sergio Dotto, ideatore di questo blog, ti condurrà per mano in un viaggio sorprendente alla scoperta di appassionanti testimonianze sul ruolo delle centrali idroelettriche incastonate tra le bellezze paesaggistiche della Valnerina ed il corso del fiume Nera, a pochi passi dal grandioso spettacolo della Cascata delle Marmore. Un volume ricco di immagini d'epoca e fonti di archivio che attendono solo di essere consultate dal lettore, per poterle trasformare da memoria storica ad insegnamento e spinta propulsiva per un migliore presente e futuro della nostra società. La monografia è di nuovo disponibile anche in formato tradizionale su Amazon e presso la Libreria Ubik di Terni, corso Tacito 16/18.

Il fascicolo contiene il saggio di Danilo Stentella, L'Azienda Elettrica del Comune di Terni, disponibile su Il Mulino
La Règia Fabbrica d'Armi di Terni e le sue armi
Aldebrano Micheli, La Règia Fabbrica d'Armi di Terni e le sue armi, disponibile su Amazon

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright Terni Archeologia Industriale, 2005-2025