Opere militari

Le Acciaierie di Terni, l’incrociatore San Giorgio e la Borsa

Acciaierie di Terni, officina finimento corazze

Da: Civiltà Cattolica, Anno 57, Vol. 4, 1906. Le acciaierie di Terni attraversano un periodo scabroso. Dopo la campagna contro l’amministrazione della marina italiana, iniziata dai socialisti capitanati dall’on. Ferri …

Leggi tutto »

La leggenda dell’incrociatore San Giorgio, la nave che non voleva morire

Incrociatore San Giorgio

L’incrociatore San Giorgio, varato nel 1908 e completato nel 1910, dai cantieri di Castellammare di Stabia si affiancava ai gemelli Pisa e San Marco e dislocava a pieno carico 11.300 …

Leggi tutto »

La Regia Fabbrica d’Armi di Terni

TERNI-FABBRICA ARMI

UN PO’ DI STORIA Già nel 1862, un anno dopo la proclamazione del Regno d’Italia, si era parlato di istituire a Terni un’armeria nazionale, ma malgrado l’interessamento e le pressioni …

Leggi tutto »

Collestatte: La Batteria San Liberatore

La struttura militare, costruita nel 1939, fu attiva fino al 1945. Era costituita da un edificio principale, destinato ai servizi, più tre casematte riservate al ricovero delle munizioni destinate alla …

Leggi tutto »