Nell'ambito del Forum delle Acque, Sabato 28 settembre 2024 alle ore 16:30 presso la Sala Montesi di Marmore, si terrà l'evento culturale dal titolo "Acqua, Storia, Territorio". L’incontro esplorerà il ruolo dell'acqua nella storia e nello sviluppo del nostro territorio, con una serie di interventi di grande interesse scientifico e...
Grazie alla segnalazione di Mark Umbria, viene alla luce un raro e prezioso filmato conservato presso l’istituto danese per la cinematografia (Det Danske Filminstitut) che a distanza di quasi cento anni ci permette di vedere in funzione il canale che dal ponte di Papigno adduceva le acque alla centrale di...
Da: http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/le-analisi/energia-rinnovabile-con-tecniche-antiche-no595206/ Nei programmi di utilizzazione delle energie rinnovabili c’è un capitoletto che riguarda le prospettive di valorizzazione delle risorse energetiche “contenute” nelle acque in continuo movimento nel nostro paese. L’energia solare fa evaporare nell’atmosfera l’acqua dai continenti e dai mari; questa acqua, nel condensarsi e ricadere sotto forma di pioggia...