logo

  • icon icon MeWe
  • icon icon Vimeo
  • icon icon Instagram
  • icon icon Twitter
  • icon icon Facebook
  • icon icon Youtube
  • icon icon Centro Studi Malfatti

Menu

  • Home
  • Notizie
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
  • Monografie
    • Chimica
    • Italia
    • Legislazione
    • Siderurgia
    • Storia
    • Tessile
    • Urbanistica
  • Approfondimenti
    • Botteghe artigiane
    • Energia elettrica
    • Industria chimica
    • Industria estrattiva
    • Opere civili
    • Opere idrauliche
    • Opere militari
    • Siderurgia e metallurgia
    • Tessile
    • Trasporti
  • Musei monumenti e parchi
    • Estero
    • Italia
  • Distruzioni
    • Europa
    • Italia
    • Umbria
  • Eventi
    • Convegni
    • Iniziative
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Visite
  • Contattaci
  • GDPR
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
logo

Tag Archivi: sandro piccinini

Mag 2015 26 Categorie: Distruzioni, Umbria
Foto Iniziale

Polymer: per la Basell non c’è niente da salvare

Condividi:

Condividi:
Inserito da Sergio Dotto
Ott 2014 28 Categorie: Distruzioni, Umbria
Foto Iniziale

Consiglio comunale di Terni del 20/10/2014 sulla Telfer

[vimeo width=”853″ height=”480″]https://vimeo.com/110271894[/vimeo] Terni. Video del Consiglio comunale del 20/10/2014. Votazione dell’atto di indirizzo sulla demolizione della passerella Telfer di Papigno. Condividi:

Condividi:
Inserito da Sergio Dotto
Ott 2014 09 Categorie: Distruzioni, Umbria
Foto Iniziale

Un patto del Nazareno per distruggere la Telfer?

Il Consiglio comunale di Terni del 6 ottobre 2014, in cui il consigliere del Partito Democratico Sandro Piccinini ha presentato un atto di indirizzo per chiedere di fermare la distruzione della passerella Telfer presso lo stabilimento elettrochimico di Papigno, può essere assunta a paradigma degli ultimi anni della vita politica […]

Condividi:
Inserito da Sergio Dotto
Ott 2014 07 Categorie: Distruzioni, Umbria
Foto Iniziale

Telfer, via alla demolizione strada chiusa una settimana

Condividi:

Condividi:
Inserito da Sergio Dotto
Ago 2014 30 Categorie: 2014, Notizie

Atto di indirizzo sito industriale dismesso Papigno – passerella TELFER

Pubblico di seguito il testo di un atto di indirizzo che ho presentato ieri in Consiglio Comunale relativa al sito industriale dismesso di Papigno e alla passerella TELFER. Vi riporto di seguito il testo: ATTO DI INDIRIZZO Al Sindaco di Terni All’Assessore Competente Al Presidente del Consiglio Comunale Alla Segreteria Generale […]

Condividi:
Inserito da Sandro Piccinini
1 2 Messaggi più vecchi →

Sergio Dotto

L'acqua motore dell'industria

Aldebrano Micheli

Aldebrano Micheli

Danilo Stentella

Danilo Stentella

Call for papers

Call for papers

Call for photos

Call for photos

Museo del Ferro ex Officine Rubino di Netro (BI)

Museo del Ferro di Netro

Tag

acciaierie Aldebrano Micheli archeologia industriale Bosco e Centurini canale nerino cascata delle marmore centrale di papigno centrale idroelettrica centrali idroelettriche chimica collestatte Convegno demolizione demolizione passerella Telfer distruzione Distruzione Telfer documentario Fabbrica d'Armi di Terni ferrovia filmato furto macchinari Alterocca Giulio Natta gruber italia Jutificio Centurini l'acqua motore dell'industria lanificio lanificio Gruber miniera mostra museo papigno Polymer SAFFAT sandro piccinini sergio dotto SIRI Società degli Alti Forni Fonderie e Acciaierie di Terni società terni spoleto-norcia stabilimento elettrochimico di papigno Telfer terni velino video

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • Home
  • Approfondimenti
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Distruzioni
  • Eventi
  • Home
  • Monografie
  • Musei monumenti e parchi
  • Note legali
  • Notizie
  • Privacy Policy

© 2005-2023 Copyright Terni Archeologia Industriale

  • icon icon MeWe
  • icon icon Vimeo
  • icon icon Instagram
  • icon icon Twitter
  • icon icon Facebook
  • icon icon Youtube
  • icon icon Centro Studi Malfatti