Grazie al lavoro di Laurent Antoine Lemog è possibile rivivere in qualche modo le atmosfere di una delle più memorabili edizioni dell’Expo, in particolare dei 23 padiglioni della Strada delle Nazioni lungo la Senna tra il Pont des Invalides e il Pont de l’Alma al Quai d’Orsay. Il padiglione italiano costruito […]
Categorie:
Siderurgia
Le piastre blindate “Terni” all’Esposizione Universale di Parigi del 1900
La Società degli Alti Forni Acciaierie e Fonderie di Terni fu costituita il 10 marzo 1884 con il fine principale di garantire al giovane Regno d’Italia l’autonomia nella fornitura di piastre per la corazzatura delle navi della Regia Marina. Il capitale sociale di 6 milioni di lire fu conferito da […]