Articoli recenti

Impianti idroelettrici dismessi sulla vecchia asta del torrente Cellina (PN)

Primo salto. Sbocco della Galleria Grande a valle.

Impianti idroelettrici dismessi sulla vecchia asta del torrente Cellina (PN). Video di Lost Structures, prima parte. Un’esplorazione particolare, tutta a cielo aperto, con lo scopo di scoprire le opere idrauliche …

Leggi tutto »

Lanificio Rossi di Schio (VI)

Lanificio Rossi di Schio (VI)

Nel 1817 Francesco Rossi diede vita ad una piccola azienda laniera con 40 operai, che fu poi portata al successo dal figlio Alessandro. Quest’ultimo fu il fondatore dell’Associazione Laniera di …

Leggi tutto »

Giornata Nazionale delle Miniere 2022 al Parco Minerario di Buonacquisto (TR)

Miniera di Buonacquisto, resti dell'impianto del piano inclinato automotore

La Giornata Nazionale delle Miniere, promossa per diffondere il valore e il significato culturale del turismo geologico, è patrocinata dal Consiglio Nazionale dei Geologi, dall’EuroGeoSurveys. La GNM è giunta alla …

Leggi tutto »

E’ scomparso Sergio Marigliani, il collezionista generoso

Sergio Marigliani

Collezionista e generoso sono spesso termini antitetici, visto il compiacimento narcisistico con cui molte persone alimentano le proprie raccolte private di stampe, libri e cartoline. Sergio Marigliani era esattamente l’opposto, …

Leggi tutto »

Parco e Museo dell’Energia. Chi l’ha visto?

Centrale di Papigno

Abbandono e distruzioni caratterizzano ormai da decenni la centrale di Papigno e le sue sottostazioni, nonostante le tante promesse e le tante idee, più o meno originali proposte per il …

Leggi tutto »

Cartiera Abramo Sordini di Pale (PG)

Cartolina della Cartiera Sordini di Pale

La Cartiera Abramo Sordini e Figli, situata all’ingresso dell’abitato di Pale, nel comune di Foligno, iniziò la sua attività nel 1869, tuttavia risulta che i Sordini fabbricassero carta nel piccolo …

Leggi tutto »

Centrale idroelettrica di Ardnacrusha (IE)

Centrale idroelettrica di Ardnacrusha

La centrale idroelettrica di Ardnacrusha, fu costruita tra il 1925 ed il 1929 sul fiume Shannon, 6 km a nord di Limerick, contemporaneamente alla rete nazionale irlandese, con lo scopo …

Leggi tutto »

Centrale idroelettrica di Chiomonte (TO)

Centrale idroelettrica di Chiomonte

La centrale idroelettrica di Chiomonte fu la prima costruita per iniziativa della Azienda Elettrica Municipale della Città di Torino, costituita dopo l’approvazione del regolamento attuativo della Legge 103/1903, il quale …

Leggi tutto »

Centrale idroelettrica Giuseppe Ponzio di Grosotto (SO)

Centrale idrolettrica di Grosotto, 1917

Il Consiglio Comunale di Milano, in conformità alle iniziali deliberazioni del dicembre 1903, nel giugno 1906 approvò l’acquisto di concessioni idroelettriche in Valtellina aventi come oggetto l’alto corso dell’Adda e …

Leggi tutto »

Centrale idroelettrica Ettore Conti di Verampio (VB)

Pietro Portaluppi in posa difronte alla centrale di Verampio

La Società Imprese Elettriche Conti fu costituita il 27 novembre 1901 per opera dell’ingegner Ettore Conti con un capitale iniziale di 3 milioni di lire, successivamente aumentato fino a 30 …

Leggi tutto »