Terni Archeologia IndustrialeTerni Archeologia Industriale

  • Home
  • Notizie
    • 2023
    • 2022
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
  • Monografie
    • Chimica
    • Italia
    • Legislazione
    • Siderurgia
    • Storia
    • Tessile
    • Urbanistica
  • Approfondimenti
    • Botteghe artigiane
    • Energia elettrica
    • Industria chimica
    • Industria estrattiva
    • Opere civili
    • Opere idrauliche
    • Opere militari
    • Siderurgia e metallurgia
    • Tessile
    • Trasporti
  • Musei monumenti e parchi
    • Estero
    • Italia
  • Distruzioni
    • Europa
    • Italia
    • Umbria
  • Eventi
    • Convegni
    • Iniziative
    • Mostre
    • Presentazioni
    • Visite
  • Contattaci
  • GDPR
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Note legali
Idroelettrico
  • Centrale idroelettrica di Ardnacrusha (IE)
  • Centrale idroelettrica di Chiomonte (TO)
  • Centrale idroelettrica Giuseppe Ponzio di Grosotto (SO)
  • Centrale idroelettrica di Broc (CH)
  • Centrale idroelettrica di Lésna (PL)
  • Centrale idroelettrica di Cardano (BZ)
  • Centrale idroelettrica Walchensee (DE)
  • Centrale Tysso I. Museo dell’energia idroelettrica e dell’industria di Tyssedal (NO)
  • L’officina idroelettrica che portò la luce a Terni
  • La centrale idroelettrica di Sugano (Orvieto, TR)
Home|Notizie|2012|Gino Papuli tecnologo umanista
Gino Papuli tecnologo umanista

Gino Papuli tecnologo umanista

Sergio Dotto 18/06/2012 2012 1,516 Visualizzazioni

Gino Papuli tecnologo umanista

Condividi:

TagsGino Papuli tecnologo umanista

Articoli correlati

Pressa 12.000 tonnellate, Soc. Terni

Cultura, tecnologia e sviluppo a Terni nel pensiero di Gino Papuli

14/10/2018

Telfer, a tappe forzate verso la distruzione

17/04/2014

Pensare in grande. Lo stile di Gino Papuli in un intervento del 1996 sul sito industriale dismesso di Papigno (TR)

30/03/2014

Acciaierie di Terni - Crogiuoli

E’ scomparso Gino Papuli, ingegnere della Soc. Terni dal 1951 al 1975

19/06/2008

Social

eBook

L'acqua motore dell'industria

Hai mai pensato a quanto sia preziosa l’acqua non solo come fonte primaria della vita sulla terra?

Se ti affascina l’idea di sapere come l’acqua da alimento insostituibile per la sopravvivenza dell’uomo sia diventata nel tempo anche elemento trainante del suo sviluppo economico, sociale, culturale, da oggi puoi dare risposta alla tua sete di conoscenza nei migliori store digitali (Feltrinelli, IBS, Libraccio, Mondadori, Rizzoli) con “L’acqua motore dell’industria”.

Sergio Dotto, ideatore di questo blog, ti condurrà per mano in un viaggio sorprendente alla scoperta di appassionanti testimonianze sul ruolo delle centrali idroelettriche incastonate tra le bellezze paesaggistiche della Valnerina ed il corso del fiume Nera, a pochi passi dal grandioso spettacolo della Cascata delle Marmore.

Un volume ricco di immagini d’epoca e fonti di archivio che attendono solo di essere consultate dal lettore, per poterle trasformare da memoria storica ad insegnamento e spinta propulsiva per un migliore presente e futuro della nostra società.

Privacy policy GDPR

Privacy Policy

Translate

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright Terni Archeologia Industriale 2005-2023. Tutti i diritti riservati.