
Il Centro di Documentazione sulla lavorazione del ferro – Ex Officine Rubino sorge all’interno dello stabilimento Cannon-Bono di Netro (BI) e fa parte dell’Ecomuseo Valle Elvo e Serra. Il Museo costituisce uno dei rari esempi italiani di archeologia industriale unita ad una realtà lavorativa tuttora attiva, seppur con una produzione diversa. Già dalla fine del Cinquecento, nel territorio tra Netro e Mongrando, vennero impiantate le prime unità produttive per la lavorazione del ferro, ma il maggior sviluppo industriale si ebbe a partire dalla fine dell’Ottocento con le Officine Rubino. Il Museo ne custodisce la serie di attrezzi prodotti, i macchinari, i disegni, i documenti amministrativi e i manuali tecnici, che testimoniano l’evoluzione dei sistemi di lavorazione. Su richiesta, il Museo organizza dimostrazioni dal vivo di fucinatura a caldo.
Visite guidate della durata di circa 1 h 30, su appuntamento.
Sede:
Centro di Documentazione sulla lavorazione del ferro, c/o Cannon Bono spa, via Rubino 7, 13896 Netro (Biella).
Contatti:
Responsabile del Museo, Ugo Garzena: ugarzena@bononetro.com
Coordinatrice delle visite guidate, Loretta Pidello: lorettapidello@libero.it











