Approfondimenti

Il recupero dei gasometri in Europa

Quando nei primi anni ’90 del 900 sono state dismesse le ultime officine del gas si è posto il problema del riuso o distruzione delle strutture, tra le quali gasometri …

Leggi tutto »

22 marzo 1955, la tragedia alla miniera di Morgnano (PG)

Alle ore 5,40 del 22 marzo 1955, pochi minuti dalla fine del terzo turno di notte, nel pozzo Orlando una sacca di grisou invase una galleria in tracciamento, diffondendosi nel …

Leggi tutto »

Luciano Bonaparte. La Ferriera di Canino (Viterbo)

Luciano Bonaparte fu uno tra i più importanti industriali del ferro presenti nello Stato Pontificio nella prima metà del XIX sec. Nel primo decennio del 1800 aveva realizzato un complesso …

Leggi tutto »

Collestatte: La Batteria San Liberatore

La struttura militare, costruita nel 1939, fu attiva fino al 1945. Era costituita da un edificio principale, destinato ai servizi, più tre casematte riservate al ricovero delle munizioni destinate alla …

Leggi tutto »

L’estrazione della pomice a Lipari

L’estrazione della pomice e dell’ossidiana nell’isola di Lipari iniziò nel V millennio a.C., in corrispondenza dei primi insediamenti documentati, fenomeno che dava luogo ai primi timidi esempi di globalizzazione dei …

Leggi tutto »