Crespi d’Adda villaggio operaio di fine ‘800, Patrimonio Unesco
[vimeo width=”853″ height=”480″]http://vimeo.com/6018084[/vimeo] “Crespi è il nome della famiglia di industriali cotonieri lombardi che a fine Ottocento realizzò un moderno “Villaggio ideale del lavoro” accanto al proprio opificio tessile, lungo la riva bergamasca del fiume Adda. Il Villaggio Crespi d’Adda è una vera e propria cittadina completa costruita dal nulla […]
Nascita e crescita di Enel 1963-1977
[youtube width=”420″ height=”315″]http://www.youtube.com/watch?v=Va27qoChrqI[/youtube] “ENEL nasce nel 1962 con il compito di esercitare le attività di produzione, importazione ed esportazione, trasporto, trasformazione, distribuzione e vendita dell’energia elettrica ed inizia la sua attività nel 1963 con il graduale assorbimento delle imprese elettriche allora esistenti. Il processo di acquisizione, terminato nel 1995, conterà […]
La miniera di Zollverein (Germania)
Alla fine dell’Ottocento nella regione della Ruhr era in corso la rivoluzione industriale favorita dalle ingenti risorse di carbone fossile presenti nei terreni sottostanti Zollverein e per tutto il Novecento il coke, ottenuto dalla distillazione secca del carbon fossile a temperatura elevata è utilizzato come combustibile nei forni fusori dei […]