La vasca di decantazione della centrale di Cervara (1903)
La centrale di Cervara fu il primo grande impianto costruito nel bacino del Nera, il suo progetto porta la firma di uno dei personaggi più importanti della storia industriale di Terni, il belga Cassian Bon (1842-1921). Ottenuta il 18 ottobre 1900 l’approvazione alla variante di progetto, i lavori iniziarono il...
Proposta di salvaguardia della Ferriera di Ferentillo (TR)
[gview file="http://www.archeologiaindustriale.org/wp-content/uploads/2013/12/Proposta-ferriera-Ferentillo.pdf"]
Lanificio Gruber e Canale Nerino saccheggiati delle memorie più belle rimaste. I nuovi Lanzichenecchi indisturbati.
Il saccheggio nell’area dell'ex Lanificio Gruber è ormai arrivato a livelli di irreparabilità. I soliti ignoti hanno asportato dall’edificio principale del Lanificio tutte le ottocentesche colonne di ghisa, segandole a pochi centimetri dalla base, mentre all’esterno, in prossimità della vasca di carico della centrale idroelettrica dell’opificio, con la stessa tecnica,...
I vandali ancora all’attacco del patrimonio di archeologia industriale. Stavolta tocca al Canale Nerino
Un nostro concittadino, alla ricerca di un vecchio amico che coltivava un piccolo orto all'interno dell'area del Lanificio Gruber, ci ha segnalato l'ennesima, grave minaccia al patrimonio di archeologia industriale di Terni. Questa persona, che intende mantenere l'animato, ha notato strane attività in prossimità tratto finale del canale Nerino, all'interno...