Foto Iniziale

Ordinarie distruzioni del patrimonio di archeologia industriale. Terni capitale emblematica.

Iniziamo dagli ultimi giorni di marzo 2007, che sono stati silenziosi testimoni dell’ennesima distruzione perpetrata al patrimonio di archeologia industriale di Terni. Le ruspe hanno demolito lo storico molino Carlini, sito al quartiere Cospea, cancellando una testimonianza di protoindustria della nostra  città. I mulini nel centro cittadino sono in pratica […]

Condividi:
Inserito da
Foto Iniziale

Terni – La SIRI prima della distruzione

I soci fondatori furono l’ingegnere Arturo Bocciardo, allora amministratore delegato della Terni Società per l’Industria e l’Elettricità – Terni Vickers Terni, Carburo- Anonima con sede in Roma e Presidente del Consorzio Velino, il Commendatore Vincenzo Nava, amministratore delegato della società SIAS, Società Italiana Ammoniaca Sintetica Anonima, Luigi Casale, proprietario dei […]

Condividi:
Inserito da
Foto Iniziale

Luigi Casale

Luigi Casale nacque a Langosco Lomellina, il 22 novembre 1882. Si laureò in Chimica alla Regia Università di Torino, nel 1908; nel 1909 si diplomò in Elettrochimica e Fisico Chimica, al Regio Politecnico di Torino; nel 1912-’13 seguì un corso di fisico chimica del professor Nernst presso l’Istituto di Fisico […]

Condividi:
Inserito da