La centrale di Collestatte fu realizzata nel 1899 all’interno dello stabilimento della Società Carburo e veniva utilizzata per alimentare i forni. La produzione avveniva mediante tre turbine Duvillard e tre …
Leggi tutto »La famiglia di industriali Crespi
Cristoforo Benigno CrespiPrimogenito di Antonio, Cristoforo Benigno Crespi nacque a Milano nel 1833 ed aiutò il padre nella sua industria artigiana e nel commercio di tessuti tinti (da qui l’appellativo …
Leggi tutto »La ferrovia Spoleto-Norcia
Alla fine del XIX secolo le comunicazioni tra Norcia, la Valnerina e Spoleto erano assicurati da un servizio di carrozze, gestito dalla Società Nursina, al quale doveva succedere un collegamento …
Leggi tutto »Jutificio Centurini
Fino alla fine della Prima guerra mondiale la storia dello Jutificio Centurini è storia ininterrotta di lotte. Sono esplosioni improvvise, accentuate dal rapporto intensamente personale coi padroni e coi capi, …
Leggi tutto »Lanificio Gruber
Il Lanificio, nasce nel 1846 come laboratorio di tessitura del cotone ad opera dei fratelli Luigi e Pietro Fonzoli, i quali gestivano in precedenza un opificio per la tessitura del …
Leggi tutto »