Il canale Staino aveva inizio sulla sinistra idraulica del Nera, poche decine di metri a monte delle opere di presa del canale Nerino, ed aveva una portata di 1,2 metri …
Leggi tutto »Centrale di Preci (PG)
L’impianto idroelettrico è situato in provincia di Perugia nello splendido contesto paesaggistico della Valnerina. Fu costruito, su progetto dell’Architetto Cesare Bazzani, nel 1928 dalla Società Terni. La centrale utilizza le …
Leggi tutto »Condotte forzate della centrale di Papigno
Lungo la Strada Statale Terni-Rieti, sul monte S. Angelo, sono visibili le vasche di carico e le condotte forzate della sala Velino della centrale di Papigno; le acque prelevate in …
Leggi tutto »I resti della centrale di Marmore
Questa centrale fu il primo impianto ad essere costruito dalla Società Terni, tra il 1920 ed il 1922. Si trovava sulla riva sinistra del Nera, vicino alla Cascata. Dotata di …
Leggi tutto »Lo stabilimento di Savona della Società degli Alti Forni Fonderie e Acciaierie di Terni
Le origini dello stabilimento di Savona risalgono al 1861 per iniziativa degli industriali locali Giuseppe Tardy e Stefano Benech. Dotato fin dall’inizio di forni a riverbero per il riscaldo dei …
Leggi tutto »