Nella prima metà del Seicento Rasiglia vide lo sviluppo di tutta una serie di attività artigianali favorita dalla presenza della cospicua forza idraulica garantita dal fiume Menotre. Tra gli opifici …
Leggi tutto »Il carroponte della cava di marmo di Fantiscritti (MS)
Il trasporto a valle dei blocchi di marmo, estratti dalle cave Apuane, era attuato tradizionalmente mediante l’utilizzo di carri trainati da buoi, utilizzato anche dopo l’introduzione di nuovi mezzi come documentato …
Leggi tutto »René Capovin, la bonifica e la rigenerazione delle aree industriali dismesse in Francia e Germania
[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=9csUxPeAQhQ[/youtube] Brescia, 14/15 ottobre 2013: “Musil – Museo dell’Industria e del Lavoro” di Brescia, in collaborazione con la Fondazione “Luigi Micheletti” e con la Fondazione “Brescia Musei”, con il patrocinio …
Leggi tutto »Documentario sull’archeologia industriale a Rasiglia (Umbria)
“Rasiglia, canale 03” di sailko – Opera propria. Con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 tramite Wikimedia Commons – http://commons.wikimedia.org/wiki/File:Rasiglia,_canale_03.JPG#mediaviewer/File:Rasiglia,_canale_03.JPG [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=M35NzSZSGpw[/youtube] Video dedicato all’utilizzo delle acque a Rasiglia (PG), dove …
Leggi tutto »Museo idroelettrico di Capdella (Spagna)
In Italia, a Terni, il tempo scorre mentre la centrale di Papigno, autentico gioiello dei primi del Novecento giace nel più totale abbandono, con il tetto parzialmente crollato e con …
Leggi tutto »